Sviluppo Soluzioni personalizzate per la gestione di una flotta aziendale
HAI GIA' LE IDEE CHIARE?
VUOI PROVARE LA NOSTRA SOLUZIONE?
VUOI SAPERE COSA POSSIAMO REALIZZARE PER TE ?
La realizzazione di un software gestionale dedicato alla gestione di una flotta aziendale richiede la pianificazione di numerose funzionalità e l'affrontare diverse complessità tecniche.
Un sistema di questo tipo deve consentire il monitoraggio in tempo reale dei veicoli, la gestione delle manutenzioni, delle scadenze amministrative e delle riparazioni, garantendo efficienza operativa e sicurezza.
Di seguito viene fornito un approfondimento sulle funzionalità essenziali e le complessità tecniche da considerare.
Funzionalità chiave
-
Gestione della flotta in tempo reale:
- Monitoraggio GPS: Integrazione con sistemi di tracciamento in tempo reale della posizione dei veicoli, consentendo ai gestori di avere una panoramica della posizione e dei movimenti di ogni mezzo.
- Monitoraggio delle condizioni di utilizzo: Rilevazione dei dati relativi all’utilizzo del veicolo, come chilometraggio, velocità, consumo di carburante e ore di funzionamento.
-
Gestione delle manutenzioni programmate:
- Pianificazione delle manutenzioni preventive: Il sistema deve poter pianificare manutenzioni regolari (tagliandi, cambi olio, controlli tecnici), basate su dati come chilometraggio o intervalli temporali.
- Schedulazione automatica: Promemoria automatici per manutenzioni imminenti o ritardate, con la possibilità di notificare il personale addetto o il conducente tramite email o SMS.
- Gestione dei fornitori di servizi: Elenco dei fornitori di riparazioni o servizi, con storico dei lavori eseguiti per ciascun veicolo.
-
Gestione delle riparazioni e dei guasti:
- Segnalazione dei guasti: I conducenti possono segnalare guasti o problemi tecnici attraverso un’app o un portale dedicato, che invia direttamente l’informazione al team di manutenzione.
- Storico delle riparazioni: Registro dettagliato delle riparazioni effettuate su ciascun veicolo, comprensivo di informazioni su parti sostituite, costi e durata delle riparazioni.
- Assegnazione delle riparazioni: Il sistema deve poter assegnare le riparazioni ai fornitori di servizi più vicini o più appropriati, ottimizzando tempi e costi.
-
Gestione delle scadenze e documentazione:
- Scadenze amministrative: Il sistema deve monitorare le scadenze relative a assicurazioni, revisioni, bollo, patenti e permessi, inviando notifiche per il rinnovo.
- Gestione documentale: Archiviazione digitale di documenti importanti, come certificati di proprietà, contratti di leasing, assicurazioni e report delle revisioni, con possibilità di accesso rapido per consultazione o rinnovo.
- Controllo delle autorizzazioni: Monitoraggio delle licenze dei conducenti e delle autorizzazioni specifiche, con notifiche automatiche in caso di scadenza.
-
Gestione del carburante:
- Monitoraggio del consumo di carburante: Analisi dettagliata dei consumi per veicolo, con report su efficienza e ottimizzazione del carburante.
- Ottimizzazione dei percorsi: Funzionalità per suggerire percorsi più efficienti, riducendo i consumi e migliorando l’efficienza operativa.
-
Gestione del personale e dei conducenti:
- Assegnazione dei veicoli: Il sistema deve permettere di assegnare veicoli specifici ai conducenti, monitorando chi è responsabile di ogni mezzo e registrando l'utilizzo.
- Monitoraggio della sicurezza: Rilevazione di comportamenti di guida rischiosi (come velocità eccessiva, frenate brusche), con notifiche in caso di violazioni delle regole.
- Gestione dei turni: Pianificazione dei turni di lavoro e delle pause per garantire il rispetto delle normative sul tempo di guida e riposo.
-
Reportistica e analisi dei dati:
- Report personalizzati: Creazione di report su vari aspetti della flotta, come utilizzo dei veicoli, costi di manutenzione, consumi di carburante e prestazioni del personale.
- Analisi dei costi: Monitoraggio dei costi complessivi di gestione della flotta (manutenzione, carburante, assicurazione) per migliorare l’efficienza e ridurre le spese.
- Previsioni di manutenzione: Funzioni di analisi predittiva che, basate sui dati raccolti, suggeriscono quando sarà necessario intervenire su un veicolo per prevenire guasti futuri.
VUOI PROVARE LA NOSTRA SOLUZIONE?
VUOI PARLARCI DELLE TUE ESIGENZE?